Come funziona Polygon: i principi alla base del suo funzionamento
Scopri come funziona Polygon e quali sono i principi alla base del suo funzionamento in questo dettagliato blog post. Imparerai tutto ciò che c’è da sapere su questa piattaforma innovativa e come può essere utilizzata per aumentare l’efficienza e la scalabilità delle tue attività online.
Benvenuto nella sezione dedicata all’introduzione alla criptovaluta Polygon. Qui troverai tutti gli articoli che ho scritto per fornirti informazioni di base su questa innovativa moneta digitale, dalle sue caratteristiche tecniche alle sue principali funzionalità. Se sei nuovo di Polygon o semplicemente vuoi imparare di più su questa criptovaluta, questa è la sezione giusta per te.
Come funziona Polygon?
Polygon è una piattaforma per la creazione e la distribuzione di giochi e applicazioni basate sulla blockchain. Polygon è stato originariamente sviluppato come una rete di sidechain per Ethereum, nota come Matic Network, ma è ora diventata una piattaforma autonoma per la costruzione di dApps (applicazioni decentralizzate).
La piattaforma Polygon utilizza una tecnologia chiamata Tendermint, che consente la creazione di contratti intelligenti e la gestione di transazioni sulla rete. Polygon offre agli sviluppatori la possibilità di creare dApps basate su Ethereum o di utilizzare il suo set di strumenti per costruire dApps su altre blockchain, come Binance Smart Chain o Cosmos.
Polygon offre anche servizi di sicurezza e scalabilità avanzati, come il supporto per transazioni ad alta velocità e il sistema di governance decentralizzato (DG) che consente agli utenti della rete di votare su decisioni importanti riguardanti la piattaforma.
In sintesi, Polygon è una piattaforma per lo sviluppo di dApps basate su blockchain che offre agli sviluppatori strumenti avanzati per creare e distribuire applicazioni decentralizzate su diverse blockchain.
Lo sapevi che…
I nodi in una blockchain sono computer che partecipano alla rete e verificano le transazioni. Possono essere operati da qualsiasi persona o organizzazione, il che rende le blockchain particolarmente democratiche.
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa scheda madre prima di acquistarla!
- Presa per processore: LGA 1151 (Presa H4), compatibile con processori Intel Celeron, Intel Core i3, Intel Core i5, Intel Core i7 e Intel Pentium
Quali sono i principi alla base del funzionamento di Polygon?
Polygon (precedentemente noto come Matic Network) è una piattaforma blockchain scalabile basata su Ethereum. La sua architettura si basa su una combinazione di tecnologie di sidechain e di consenso Proof of Stake (PoS) per fornire una piattaforma efficiente, a bassa latenza e ad alta scalabilità per la costruzione di applicazioni decentralizzate (dApps).
Il principio fondamentale alla base del funzionamento di Polygon è quello di fornire una soluzione di scalabilità per la blockchain di Ethereum, che è nota per la sua limitata capacità di elaborazione delle transazioni. Polygon utilizza una combinazione di tecnologie di sidechain e di consenso PoS per consentire una maggiore capacità di elaborazione delle transazioni, rendendo possibile l’esecuzione di un maggior numero di operazioni sulla blockchain in un dato intervallo di tempo. Inoltre, Polygon offre una maggiore flessibilità nella scelta del livello di sicurezza e di decentralizzazione, rendendolo adatto a una vasta gamma di casi d’uso.
Nota informativa: Le informazioni contenute in questo sito web, sono fornite solo a scopo educativo, informativo e di intrattenimento, senza alcuna garanzia esplicita o implicita di alcun tipo, comprese le garanzie di accuratezza, completezza o idoneità per qualsiasi scopo particolare.