Scopri come funziona Uniswap, il protocollo di scambio decentralizzato basato su Ethereum che permette agli utenti di scambiare token ERC-20 senza la necessità di intermediari. Impara a utilizzare Uniswap per fare trading in modo sicuro e decentralizzato sulla blockchain di Ethereum.
Breve storia di Uniswap
Uniswap è una piattaforma decentralizzata di scambio di token basata sulla blockchain di Ethereum. È stata lanciata nel 2018 da Hayden Adams, uno sviluppatore di software indipendente.
Uniswap utilizza un protocollo di scambio automatizzato basato su un algoritmo chiamato “Constant Product Market Maker” (CPMM). Questo algoritmo consente agli utenti di scambiare token in modo automatico senza la necessità di un intermediario. Inoltre, Uniswap utilizza una “liquidità condivisa” in cui gli utenti possono fornire liquidità a un pool di token in cambio di una percentuale di commissioni sugli scambi effettuati utilizzando il pool.
Nel corso degli anni, Uniswap è diventata una delle più grandi piattaforme di scambio decentralizzate (DEX) al mondo, con un volume di scambi che supera regolarmente il miliardo di dollari. È anche diventata una delle principali fonti di finanziamento per progetti basati su Ethereum, poiché gli utenti possono utilizzare Uniswap per acquistare token di progetti nascenti durante le vendite di token (ICO).
Nel 2021, Uniswap è stata acquisita da SushiSwap, un’altra DEX basata su Ethereum, in una mossa che ha suscitato molta attenzione nella comunità delle criptovalute. Tuttavia, Uniswap è rimasta una piattaforma indipendente e continua a essere una delle DEX più popolari e rispettate in circolazione.
- Interfaccia bus – 4 slot porta grande allungabilità. Si collega direttamente alla scheda senza alcun cavo di estensione, può essere fissato alla custodia. (compatibile con slot X4, X8, X16)
- Alta efficienza: questa scheda PCI express ha ridotto il numero di adattatore e linea di trasferimento, una linea direttamente all'interfaccia, riduce efficacemente le interferenze dell'interfaccia e la perdita di fili, per garantire l'affidabilità dei dati, in modo da migliorare l'efficienza del lavoro
Introduzione al funzionamento di Uniswap
Uniswap è una piattaforma decentralizzata di scambio di criptovalute basata sulla blockchain di Ethereum. Utilizza un protocollo di scambio automatizzato basato su un contratto intelligente che consente agli utenti di scambiare token ERC-20 senza la necessità di intermediari centralizzati.
Uniswap utilizza un algoritmo di scambio noto come “equazione di equilibrio di HashiCorp” per determinare i prezzi degli scambi in base alla domanda e all’offerta di ciascun token. Quando un utente desidera eseguire uno scambio, il contratto intelligente Uniswap calcola il prezzo di scambio in base alla quantità di ciascun token offerto e richiesto e quindi esegue lo scambio.
Uniswap ha introdotto anche il concetto di “liquidità”, ovvero la quantità di token che un utente mette a disposizione per gli scambi sulla piattaforma. Gli utenti che forniscono liquidità ricevono una parte dei profitti generati dallo scambio di token sulla piattaforma, incentivando così la partecipazione degli utenti alla rete.
Uniswap è stato progettato per essere completamente decentralizzato, il che significa che non c’è alcun singolo punto di controllo o fallimento. Inoltre, è accessibile tramite un’interfaccia utente basata su Web3, che consente agli utenti di interagire con la piattaforma direttamente attraverso un portafoglio crittografico, come MetaMask.
Name | Price | 24H (%) |
---|---|---|
Bitcoin
(BTC)
| $28,195.00
| 0.17% |
Ethereum
(ETH)
| $1,767.24
| -2.15% |
![]()
USDEX
(USDEX)
| $1.08
| 0.18% |
Tether
(USDT)
| $1.01
| 0.31% |
BNB
(BNB)
| $337.98
| -0.31% |
USD Coin
(USDC)
| $1.01
| 0.21% |
XRP
(XRP)
| $0.381003
| -3.42% |
Cardano
(ADA)
| $0.337196
| -3.42% |
![]()
Lido Staked Ether
(STETH)
| $1,764.33
| -2.34% |
Polygon
(MATIC)
| $1.13
| -4.83% |
Caratteristiche chiave di Uniswap
Ecco alcune caratteristiche chiave della criptovaluta Uniswap:
-
Decentralizzata: Uniswap è basata sulla blockchain Ethereum e funziona senza una autorità centrale che controlli il suo funzionamento.
-
Automatizzata: Uniswap utilizza gli smart contract per gestire le transazioni e gli scambi, il che significa che tutte le operazioni sono completamente automatizzate e non richiedono l’intervento umano.
-
Liquidità condivisa: Uniswap utilizza un sistema di liquidità condivisa in cui gli utenti possono contribuire con fondi per garantire la liquidità delle coppie di criptovalute offerte sulla piattaforma.
-
Senza commissioni di transazione: Uniswap non addebita alcuna commissione per le transazioni effettuate sulla sua piattaforma, il che la rende molto conveniente per gli utenti.
-
Accessibile: Uniswap è accessibile da qualsiasi dispositivo connesso a Internet, il che significa che gli utenti possono utilizzare la piattaforma da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
-
Sicurezza: Uniswap utilizza tecnologie di sicurezza avanzate per proteggere i fondi degli utenti e garantire la sicurezza delle transazioni.
-
Scalabile: Uniswap è progettata per essere scalabile e in grado di gestire un elevato volume di transazioni senza interruzioni o problemi di prestazioni.
- PCI- e mining extender: i condensatori su ciascuna scheda, la regolazione della e la protezione sovracorrente rendono l'erogazione di potenza più sicura e più stabile.
- RISER PCI-e 1x a 16x: è prodotto con tecnologia professionale per garantire la stabilità prodotto e può funzionare a lungo.
Come custodire e proteggere i propri Uniswap
Ci sono diverse opzioni per conservare e proteggere i tuoi cripto UNI:
-
Portafogli software: puoi scaricare un portafogli software sul tuo computer o dispositivo mobile, che ti permetterà di conservare e gestire i tuoi cripto UNI. Esistono diverse opzioni tra cui scegliere, come ad esempio MyEtherWallet o Parity. Assicurati di proteggere il portafogli con una password sicura e di fare frequentemente il backup delle tue chiavi private.
-
Portafogli hardware: un portafogli hardware è un dispositivo fisico che conserva le tue chiavi private offline, rendendole al sicuro da eventuali tentativi di hackeraggio. Un esempio di portafogli hardware è il Ledger Nano.
-
Portafogli su cloud: alcuni servizi di portafogli offrono la possibilità di conservare i tuoi cripto UNI sui loro server, in modo da non doverti preoccupare di fare il backup delle tue chiavi private. Tieni presente che questa opzione potrebbe essere meno sicura rispetto a un portafogli hardware o software, poiché i tuoi cripto potrebbero essere a rischio in caso di violazione dei server del servizio di portafogli.
Inoltre, è importante utilizzare sempre la massima cautela quando si tratta di proteggere i tuoi cripto UNI. Non condividere mai le tue chiavi private con nessuno e non utilizzare mai siti o servizi non affidabili per conservare o gestire i tuoi cripto.
👉🏻 Fammi sapere con un commento se hai domande o commenti sull’argomento Uniswap e criptovalute.
👉🏻 Se questo articolo è stato utile o se hai domande lasciami un commento qui sotto!
Nota informativa: Le informazioni contenute in questo sito web, sono fornite solo a scopo educativo, informativo e di intrattenimento, senza alcuna garanzia esplicita o implicita di alcun tipo, comprese le garanzie di accuratezza, completezza o idoneità per qualsiasi scopo particolare.