Che cos’è Avalanche e come funziona: una guida per principianti
Avalanche è una criptovaluta innovativa che si basa sulla tecnologia blockchain. Con una velocità di transazione fino a 1000 volte superiore rispetto a Bitcoin, Avalanche offre una piattaforma scalabile e sicura per gli utenti. In questo blog post introduttivo, scopriremo cos’è Avalanche, come funziona e perché potrebbe essere una scelta interessante per gli investitori di criptovalute.
Breve storia di Avalanche
Avalanche è una piattaforma di protocollo di rete decentralizzata basata sulla blockchain che mira a fornire un sistema di consenso veloce e scalabile per la creazione e l’esecuzione di contratti intelligenti e di applicazioni decentralizzate (dApps).
La piattaforma Avalanche è stata sviluppata da un team di ricerca dell’Università di Stanford e di Cornell, sotto la guida del fondatore e CEO di Avalanche, Emin Gün Sirer. Nel 2018, il team ha lanciato una campagna di raccolta fondi tramite una vendita di token (ICO) per raccogliere fondi per lo sviluppo della piattaforma.
Nel 2020, Avalanche ha lanciato la sua mainnet, che ha permesso ai developers di iniziare a costruire sulla piattaforma. Da allora, la piattaforma è stata utilizzata per creare una varietà di dApps, come quelle che offrono servizi finanziari decentralizzati, scambi di criptovalute e sistemi di voto online.
Nel corso degli anni, Avalanche ha guadagnato una reputazione per la sua elevata velocità di transazione e per la sua scalabilità, che lo rendono attraente per coloro che cercano di costruire su una piattaforma blockchain per applicazioni a elevato volume di traffico. Inoltre, la piattaforma è stata scelta come sede per una serie di progetti di criptovaluta importanti, come il lancio di una versione personalizzata di Ethereum chiamata EthereumX.
In sintesi, Avalanche è una piattaforma di protocollo di rete decentralizzata basata sulla blockchain progettata per fornire un sistema di consenso veloce e scalabile per la creazione e l’esecuzione di contratti intelligenti e di applicazioni decentralizzate. È stata sviluppata da un team di ricerca di università di prestigio e ha guadagnato una reputazione per la sua elevata velocità di transazione e scalabilità.
- Interfaccia bus – 4 slot porta grande allungabilità. Si collega direttamente alla scheda senza alcun cavo di estensione, può essere fissato alla custodia. (compatibile con slot X4, X8, X16)
- Alta efficienza: questa scheda PCI express ha ridotto il numero di adattatore e linea di trasferimento, una linea direttamente all'interfaccia, riduce efficacemente le interferenze dell'interfaccia e la perdita di fili, per garantire l'affidabilità dei dati, in modo da migliorare l'efficienza del lavoro
Introduzione al funzionamento di Avalanche
Avalanche è una piattaforma di criptovaluta progettata per fornire transazioni veloci ed efficienti utilizzando la tecnologia di consenso “Proof-of-Stake” (PoS). A differenza della maggior parte delle criptovalute che utilizzano il “Proof-of-Work” (PoW), dove gli utenti devono dimostrare di aver effettuato un certo lavoro computazionale per confermare le transazioni, in Avalanche gli utenti devono dimostrare di avere una certa quantità di valuta per confermare le transazioni.
Avalanche utilizza una rete peer-to-peer distribuita per gestire le transazioni e il consenso. I partecipanti alla rete possono diventare nodi di validazione confermando le transazioni e partecipando al processo di consenso. I nodi di validazione vengono selezionati in base alla quantità di valuta che detengono, il che significa che più valuta si possiede, più probabilità si hanno di diventare un nodo di validazione e quindi di ottenere ricompense per la conferma delle transazioni.
Avalanche utilizza anche un meccanismo di “virtual voting” per aiutare a garantire il consenso all’interno della rete. In questo processo, i nodi di validazione possono “votare” per determinare se una transazione è valida o meno. Se la maggioranza dei nodi di validazione vota per la validità di una transazione, viene confermata e aggiunta alla blockchain.
Inoltre, Avalanche utilizza una tecnologia di “sub-blockchain” chiamata “para-chain” per gestire un gran numero di transazioni in modo efficiente. Ogni para-chain è in grado di gestire un gran numero di transazioni parallelamente, il che significa che la rete può gestire un gran numero di transazioni contemporaneamente senza rallentamenti.
In sintesi, Avalanche è una piattaforma di criptovaluta progettata per fornire transazioni veloci ed efficienti utilizzando la tecnologia di consenso PoS e una rete peer-to-peer distribuita. Utilizza il virtual voting per garantire il consenso all’interno della rete e la tecnologia para-chain per gestire un gran numero di transazioni in modo efficiente.
Name | Price | 24H (%) |
---|---|---|
Bitcoin
(BTC)
| $28,304.00
| 0.13% |
Ethereum
(ETH)
| $1,773.44
| -2.43% |
![]()
USDEX
(USDEX)
| $1.08
| 0.18% |
Tether
(USDT)
| $1.01
| -0.32% |
BNB
(BNB)
| $337.99
| -0.68% |
USD Coin
(USDC)
| $1.01
| 0.04% |
XRP
(XRP)
| $0.382107
| -2.64% |
Cardano
(ADA)
| $0.338933
| -2.94% |
![]()
Lido Staked Ether
(STETH)
| $1,769.13
| -2.44% |
Polygon
(MATIC)
| $1.14
| -4.82% |
Caratteristiche chiave di Avalanche
Ecco una lista di alcune caratteristiche chiave della criptovaluta Avalanche:
-
Consenso PoS (Proof of Stake): Avalanche utilizza un meccanismo di consenso basato sulla proprietà della moneta, ovvero il Proof of Stake, che consente ai nodi di partecipare al processo di validazione delle transazioni e di generare nuova moneta in base alla quantità di moneta detenuta.
-
Scalabilità: uno dei principali vantaggi di Avalanche è la sua elevata scalabilità, che gli consente di gestire un gran numero di transazioni al secondo senza subire ritardi o intasamenti.
-
Decentralizzazione: come la maggior parte delle criptovalute, anche Avalanche si basa su una rete decentralizzata di nodi che garantiscono la sicurezza del sistema.
-
Sicurezza: Avalanche utilizza diverse tecnologie di sicurezza per proteggere i fondi degli utenti, tra cui la firma delle transazioni con chiavi pubbliche e private.
-
Fungibilità: tutte le unità di moneta di Avalanche sono completamente fungibili, il che significa che ogni unità di moneta ha lo stesso valore e può essere scambiata con qualsiasi altra unità di moneta.
-
Smart contracts: come molte altre criptovalute, anche Avalanche supporta l’utilizzo di contratti intelligenti, che consentono di automatizzare il processo di esecuzione di transazioni in base a determinate condizioni predefinite.
- PCI- e mining extender: i condensatori su ciascuna scheda, la regolazione della e la protezione sovracorrente rendono l'erogazione di potenza più sicura e più stabile.
- RISER PCI-e 1x a 16x: è prodotto con tecnologia professionale per garantire la stabilità prodotto e può funzionare a lungo.
Come custodire e proteggere i propri Avalanche
Ci sono diversi modi per conservare e proteggere i tuoi cripto AVAX:
-
Portafogli freddi: Un portafoglio freddo è un tipo di portafoglio che non è connesso a Internet e quindi è meno vulnerabile agli attacchi di hacking. Esistono diverse opzioni di portafogli freddi, come ad esempio hardware wallet, portafogli cartacei e portafogli in acciaio.
-
Portafogli caldi: Un portafoglio caldo è un tipo di portafoglio che è connesso a Internet e quindi è più vulnerabile agli attacchi di hacking. Tuttavia, offrono comodità come la possibilità di effettuare transazioni online e di accedere al tuo portafoglio da qualsiasi dispositivo connesso a Internet.
-
Crea una password sicura: Assicurati di utilizzare una password sicura per proteggere il tuo portafoglio e non condividerla con nessuno.
-
Utilizza il multi-fattore di autenticazione (MFA): L’MFA richiede più di un metodo di autenticazione per accedere al tuo portafoglio, ad esempio una password e un codice di verifica inviato tramite SMS. Questo aumenta la sicurezza del tuo portafoglio.
-
Non condividere mai le informazioni del tuo portafoglio con nessuno: Non condividere mai le informazioni del tuo portafoglio, come ad esempio le chiavi private, con nessuno. Anche se qualcuno ti promette di darti dei soldi in cambio, non dovresti mai condividere le informazioni del tuo portafoglio.
-
Utilizza un portafoglio di criptovaluta affidabile: Assicurati di utilizzare un portafoglio di criptovaluta affidabile e ben noto per proteggere i tuoi cripto AVAX.
Spero che questi consigli ti siano stati utili. In generale, è importante essere attenti e fare attenzione quando si tratta di proteggere i propri cripto.
👉🏻 Fammi sapere con un commento se hai domande o commenti sull’argomento Avalanche e criptovalute.
👉🏻 Se questo articolo è stato utile o se hai domande lasciami un commento qui sotto!
Nota informativa: Le informazioni contenute in questo sito web, sono fornite solo a scopo educativo, informativo e di intrattenimento, senza alcuna garanzia esplicita o implicita di alcun tipo, comprese le garanzie di accuratezza, completezza o idoneità per qualsiasi scopo particolare.