Chainlink è una piattaforma di contratti intelligenti basata su blockchain che utilizza oracoli per connettere contratti intelligenti a fonti di dati esterne. Ma è un progetto Open Source? Scopri qui se Chainlink è open source e chi gestisce il progetto. Troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per capire meglio questa piattaforma di contratti intelligenti.
Se ti stai avvicinando alla criptovaluta Chainlink o se vuoi semplicemente imparare di più su questa criptovaluta, sei nel posto giusto. In questa sezione, trovi tutti i miei articoli dedicati all’introduzione di Chainlink. Qui potrai scoprire le sue caratteristiche tecniche, le sue principali funzionalità e molto altro ancora.
Chainlink è Open Souce?
Sì, la criptovaluta Chainlink è open source. È sviluppata sulla piattaforma Ethereum e utilizza la tecnologia blockchain per fornire dati e informazioni affidabili a smart contract di Ethereum. Chainlink è stato progettato per creare un ponte tra il mondo della blockchain e il mondo reale, rendendo possibile l’utilizzo dei smart contract per automatizzare i processi che richiedono dati esterni. Chainlink è un progetto open source, il che significa che il codice sorgente è disponibile a chiunque per essere esaminato, modificato e utilizzato.
Lo sapevi che…
Anche se le blockchain sono spesso associate alla criptovaluta, non tutte le blockchain sono utilizzate per trasmettere valuta. Al contrario, alcune blockchain vengono utilizzate solo per archiviare e trasmettere informazioni.
- ATTENZIONE! Verifica se i tuoi componenti (memorie RAM, processore) siano compatibile con questa scheda madre prima di acquistarla!
- Presa per processore: LGA 1151 (Presa H4), compatibile con processori Intel Celeron, Intel Core i3, Intel Core i5, Intel Core i7 e Intel Pentium
Chi gestisce Chainlink?
Chainlink è una rete di contratti intelligenti decentralizzata che fornisce connessioni affidabili a fonti di dati esterne, oracle e API. Non c’è una singola entità che gestisce la rete Chainlink, poiché è una rete decentralizzata basata sulla blockchain. Invece, la rete è mantenuta da un insieme di nodi operativi che collaborano tra loro per fornire servizi di connessione. I nodi sono gestiti da soggetti diversi, che possono includere individui, imprese e organizzazioni.
Nota informativa: Le informazioni contenute in questo sito web, sono fornite solo a scopo educativo, informativo e di intrattenimento, senza alcuna garanzia esplicita o implicita di alcun tipo, comprese le garanzie di accuratezza, completezza o idoneità per qualsiasi scopo particolare.